Sarti Cristina
Stampa Curricula
Taglia 42, occhi castani, capelli castani
Formazione scolastica :
Laurea in Scienze Politiche
Maturità Magistrale
Lingue straniere:
Buona conoscenza della lingua Inglese e Spagnola
Formazione Artistica :
Attualmente (da ottobre 2007) frequenta l’ Accademia Teatrale biennale “Città di Trieste” c/o
l’associazione culturale La Cantina di Orazio Bobbio ( Contrada)
Direzione Artistica Antonio Salines.
Giugno 2007: Workshop professionale “Ser, imaginar y actuar” condotto da Juan Carlos Corazza
(regista madrileno e acting coach. Attore di teatro, cinema e televisione, si è formato a Buenos Aires
al Conservatorio di Arte Drammatica, nella Scuola di Carlos Gandolfo e con Augusto Fernandes.
Nel 1990 fonda a Madrid lo ”Estudio Corazza para el Actor”, una delle scuole più influenti nel Teatro
e nel Cinema spagnolo).
2006/07: Laboratorio teatrale annuale "Fare Teatro" condotto da Lorenzo Mucci c/o la Fondazione Teatro
Verdi di Pisa.
2006/07: Laboratorio con Francis Calsolaro "Potenziamento delle proprie risorse espressive".
Settembre 2006: Workshop metodo Odin teatret e metodo Grotowski a cura del Cantiere San Bernardo
di Pisa.
2005/2006: Laboratorio teatrale annuale "Fare Teatro"condotto da Simon Blackhall c/o la Fondazione
Teatro Verdi di Pisa.
2004: Laboratorio teatrale metodo Stanislavskij condotto dall'attrice Cristina Rovini c/o il circolo culturale
Agorà Pisa.
Esperienza Artistica:
.Capitano Ulisse: di Alberto Savinio: con Antonio Salines, Vanessa Gravina, Virgilio Zerniz
regia Giuseppe Emiliani. 28/02/2009 01/03/2009 Teatro Goldoni Venezia.40 Festival Internazionale del Teatro .
La Biennale di Venezia.
.Le allegre comari di Winsdor: di William Shakespeare: con Antonio Salines, Corinne Clery, Vittorio Viviani
regia Andrea Buscemi 24/08/2008 Teatro La Versiliana Marina di Pietrasanta, 13/08/2008 Alatri,
12/08/200808 Teatro romano Gubbio, 31/07/2008 Anfiteatro Fonte Mazzola Piccioli teatro
.Nanà: diEmile Zolà regia Antonio Salines dal 12/07/2008 al 18/07/2008 Rassegna “Seduzioni in villa”.
Centro servizi culturali Santa Chiara. Provincia autonoma di Trento.
.Generazione Due Cavalli: di Marco Ferrari regia Antonio Salines, accompagnamento musicale Danny Crews.
Rassegna “Insieme in Liguria” 27/ 06/2008 La Spezia, 19/07/2008 Savona, 2/08/2008 Genova,
14/08/2008 Bonassola, 16/08/2008 Riomaggiore, 23/08/2008 Imperia.
.Le femmine sapute: (Le intellettuali) di Molière: con Antonio Salines regia di Andrea Buscemi. 29 luglio 2007
anteprima Anfiteatro Fonte Mazzola Peccioli teatro. Ripresa maggio 2008 Teatro Verdi Pisa,
Teatro Abeliano Bari, Teatro Ghione Roma.
.In che razza di compagnia sono capitato : commedia tratta da "l'Importanza di chiamarsi Ernesto"
di Oscar Wilde regia Daniela Bertini, compagnia teatrale "Il Gabbiano":
15/05/07 Teatro Rossini Pontasserchio Pisa;
24/02/2007 Sala Sottolemura Montespertoli Empoli;
10 /02/2007 nella rassegna Due passi in proscenio Teatro Il Canovaccio Pisa;
15 /07/2006 rassegna teatrale Estate San Giuliano Terme Assessorato alla cultura provincia di Pisa.
.Il flauto magico: spettacolo con tecnica di teatro d' ombre e attore. compagnia Il Gabbiano,
regia Daniela Bertini:
10/ 02/2007apertura della stagione Pomeriggi a teatro c/o la Sala "Titta Ruffo" del Teatro Verdi di Pisa.
.Rossini Rossini:commedia musicale regia Alice Guadagni e Chiara Pistoia; Adarte Danza Arte Teatro,
Il Gabbiano,
Filarmonica Rossini:
22/09/2006 Teatro “G. Rossini” di Pontasserchio (PI)
06/10/2007 Teatro “G. Rossini” di Pontasserchio (PI)
.Bugs:spettacolo di espressione corporea regia Cristina Rovini compagnia MK Ultra gennaio 2004
c/o il circolo culturale Agorà Pisa.
.Fuochi fatui: spettacolo di monologhi scelti, Oscar Wilde, Cechov, Edgar lee Master, laboratorio Agorà
ottobre 2004 circolo culturale Agorà.
.Capitano Ulisse di Alberto Savinio, regia Giuseppe Emiliani con Antonio Salines, Vanessa Gravina,
Virgilio Zerniz.
Biennale di Venezia Teatro. 40 Festival Internazionale del Teatro. 28 febbraio / 1 marzo 2009.
Teatro Goldoni Venezia