Lazzaro Salvatore
Stampa Curricula
Nato a Bronte (Catania) si diploma alla Scuola di Teatro dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico
di Siracusa. Fra gli insegnanti: Giorgio Pressburger, Walter Pagliaro, Egisto Marcucci.
Ha collaborato per un lungo periodo con Susan Strasberg partecipando e assistendola
agli Stage in Italia.
Lingua straniera: Inglese, Francese.
Fiction:
2009 Serie Crimini 2 episodio: “Niente di personale” ruolo Marco. Rai 2
Regia di Ivano De Matteo
2008 “Intelligence” ruolo Antonio Mosca. Canale 5
Regia di Alexis Sweet
2008 “I segreti dell’isola” ruolo Cristiano. Canale 5
Regia di Ricky Tognazzi
2007 “Il Capo dei Capi” ruolo Bernardo Provenzano. Canale 5
Regia di Enzo Monteleone e Alexis Sweet
2006 “Il segreto di Arianna” ruolo Giovanni Albano. Rai 1
Regia di Gianni Lepre
“Sottocasa” ruolo Mirko Zoia (coprotagonista). Rai 1
Regia di Alberto Ferrari, Giorgio Molteni.
2005 “La Moglie Cinese” ruolo Salvatore. Rai 1
Regia di Antonello Grimaldi
“Distretto di Polizia” Canale 5.
Regia di Antonello Grimaldi
2004 “E poi c’è Filippo” ruolo Carlo Bassi. Canale 5.
Regia di Maurizio Ponzi
“O la và o la spacca” ruolo Nazario. Canale 5
Regia di Francesco Massaro
Cinema:
2003 “ Tre Giorni di Anarchia” ruolo Toni (coprotagonista).
Regia di Vito Zagarrio
“Il Vestito della Sposa” ruolo di Andrea (coprotagonista)
Regia di Fiorella Infascelli
2002 “Under the Tuscan Sun” ruolo di Baccus.
Regia di Audrey Wells
“The Roman Spring of Mrs Stone” ruolo di Renato.
Regia di Robert Ackerman
2001 “Alessandria, una storia d’amore” ruolo del Dott. Yusri (coprotagonista)
(recitato in lingua francese) Regia di Maria Iliou
2000 “Captain Corelli’s Mandolin” ruolo soldato del 33° reggimento comandato dal Capitano Corelli
con Nicolas Cage e Penelope Cruz.
Regia di John Madden.
1999 “Christie Malry’s Own Duble Entry” ruolo di “Giacomo”
(amante di Leonardo Da Vinci).
Regia di Paul Tickell.
1999 “Iris” protagonista maschile. Ruolo marinaio Salvatore
Regia di Aurelio Grimaldi.
1998 “Around the world” protagonista maschile. Regia di Fabrizio Mari.
“Maestrale” (con Franco Nero). Regia di Sandro Cecca.
1997 “Nerolio” nel ruolo Marco (assassino di P. P. Pasolini).
Regia di Aurelio Grimaldi.
1996 “La Piovra 9” (Rai 1). Regia di Giacomo Battiato.
1995 “Storia di una Capinera”. Regia di Franco Zeffirelli.
Teatro:
“Varietè” Regia di André Ruth Shammah
“La tempesta” di W. Shakespeare, nel ruolo di “Ferdinando”.
Regia di Cherif.
“Lorenzaccio” di A. De Musset, nel ruolo di “Tebaldeo”.
Regia di Maurizio Scaparro.
“Le mille e una notte” riduz. Di A. Gala, nel ruolo del “Principe Kamar”.
Regia di Maurizio Scaparro.
“I drammi marini” di E. O’neil, nel ruolo del “Mozzo”.
Regia di Cherif.
“I ragazzi della via Pal” di F. Molnàr.
Regia di Riccardo Reim.
“Glauco” di E. L. Morselli (Traduz. in siciliano di L. Pirandello) Protagonista.
Regia di Walter Manfré.
“Acarnesi” di Aristofane (Teatro Greco di Siracusa) nel ruolo del “Messaggero Nero
Regia di Egisto Marcucci.
“Fedra” riduz. Di Lara Cardela, nel ruolo di “Ippolito”.
Regia di Walter Manfré.