Dicembre 2020


 









Francesco Mantuano

Stampa Curricula

Formazione:

2019 masterclass di recitazione cinematografica con Ferzan Ozpetek.

2015 stage “Viaggio nel Caos Shakespeariano” con Nicasio Anzelmo e Annabella Cerliani.

2014 corso professionale di recitazione cinematografica “Studio Cinema” con Pino Pellegrino, Giancarlo Giannini, Lina Wertmuller, Pupi Avati, Giuliana De Sio, Laura Morante, Angelo Longoni, Luca Ward.

2014 “laboratorio intensivo per attori sui diari di guerra” con Alessandra Fallucchi.

2008-2010 corso biennale professionale per attori “il Cantiere Teatrale” con Paola Tiziana Cruciani, Stefano Fresi, Augusto Fornari, Giovanni Carta e Marco Simeoli.

2008-2009 corso professionale di Musical della Saint Louis College of Music con Michela Andreozzi, Maria Grazia Fontana, Attilio Fontana e Luca Velletri.

2008 stage “acting on camera” con Alex Capone

 

Cortometraggi:

2018 “Seré, Serás, Seremos” regia Carlo Montanari, casting Pino Pellegrino.

 

Teatro:

2019 “Il matrimonio… nella buona e nella cattiva sorte” regia Mario Alessandro Paolelli.

2019 “in memoria di me, lettere dall’olocausto” testo e regia di Anstasia Astolfi.

2019 “a casa con Mary Poppins” musical itinerante, regia e adattamento di Pietro Clementi.

2018 “Solo per scherzo” spettacolo per le scuole, testo e regia di Anastasia Astolfi.

2017 “Nemico Mio” testo e regia Daniele Trombetti.

2017 “Amleto in salsa piccante” di Aldo Nicolaj, regia Simone Buffa

2017 “La Bella e la Bestia” spettacolo itinerante, adattamento e regia di Pietro Clementi.

2016 “Shakespeare Grand Tour” adattamento e regia di Serena Ventrella con Franco Oppini.

2016 “Cenerentola a casa di Cenerentola” spettacolo itinerante di Pietro Clementi.

2016 “Iliade” di Omero, adattamento e regia di Alessandra Fallucchi.

2016 “La scuola dei supereroi” di Michele La Ginestra, regia Pietro Clementi.

2016 “Generazioni Connesse” scritto e diretto da Anastasia Astolfi.

2015 “Cassandre” di Gianni Quinto, regia Marco Simeoli.

2015 “60x80... circa!” di Stefania Ranieri, regia Elisabetta De Vito.

2015 “Italia 15/18: storie comuni del tempo di guerra” scritto e diretto da Alessandra Fallucchi.

2015-2020: oltre 50 spettacoli prodotti dalla compagnia teatrale “Un teatro da favola” in cartellone in vari teatri di Roma e Milano (Teatro Vittoria, Teatro Manzoni, Teatro Roma, Teatro Marconi, Teatro Nino Manfredi di Ostia, Teatro Manzoni di Milano…)

2014 “Atti unici” di Georges Feydeau e Anton Cechov, regia Giovanni Carta e Lorenzo Profita.

2014 “Non è una storia d’amore” scritto e diretto da Andrea Zanacchi.

2012 “Le metamorfosi” di Publio Ovidio Nasone, regia e adattamento a cura di Giovanni Carta, Alessandra Fallucchi.

2011 “L’ascensore” scritto e diretto da Alessio Colella.

2009 “ ’68 Italian Rock Musical” di Michela Andreozzi, Attilio Fontana e Maria Grazia Fontana, regia Giulio Costa.

2009 “Grumi di teatro” atti unici di Achille Campanile e Anoton Cechov, regia Marco Simeoli e Giovanni Carta.


Stampa Curricula